Cosa significa dichiarare e praticare l’antifascismo nel 2017? Poche settimane fa abbiamo celebrato l’anniversario numero settantadue della liberazione del nostro paese dalla dittatura fascista. Quelle idee, però, sembrano trovare nuova linfa nelle parole di chi predica odio ed intolleranza verso il diverso. Essere antifascisti nel 2017, allora, ha un significato molto più profondo di quello […]

Autore: Michele Verolo
Banca Marche e la crisi del settore bancario: Giovanni Paglia (Sinistra Italiana) a Macerata
Cosa succede ai fatti di cronaca quando, passata qualche settimana, si spengono i riflettori della comunicazione? Cosa resta, oggi, della vicenda legata al crac di Banca Marche (e di Banca Etruria e del Lazio, CariFerrara e CariChieti)? Quale futuro avrà, dopo l’acquisizione di UBI Banca? Qual è, più in generale, lo stato di salute del […]
I limiti della satira: Lercio arriva a Macerata Racconta
“Prima regola: nella satira non ci sono regole”. Se le parole di Dario Fo rispondono al vero, ha senso parlare di limiti entro i quali imbrigliare il diritto di fare satira? È questo – la satira ed i suoi limiti – il tema attorno al quale Via Libera Macerata promuove, mercoledì 3 maggio alle ore […]
Il programma delle celebrazioni del 25 Aprile a Macerata
“Attuare la Costituzione per cambiare l’Italia”. Il tema scelto dell’ANPI per celebrare il settantaduesimo anniversario della liberazione del nostro paese è chiaro e mette al centro la carta costituzionale nata dalla resistenza alla dittatura nazi – fascista. Il programma delle iniziative messe in campo per ricordare il 25 Aprile a Macerata è, come sempre, denso […]
I primi venticinque anni del movimento No Tav con Wu Ming 1 al CSA Sisma
L’idea di alta velocità rimanda molti di noi alla linea ferroviaria che dovrebbe collegare Torino e Lione ed al movimento che si oppone alla realizzazione di questa grande opera. In realtà, l’alta velocità, nel nostro Paese, esiste già dagli anni ottanta. Il Pendolino nasce da una geniale innovazione italiana, che muove dall’investimento nelle tecnologie, e […]
Fake o non fake? Al Labs una conferenza sulle fake news
La diffusione delle cosiddette fake news e delle bufale nel web è un tema attorno al quale si sta discutendo per provare a trovare soluzioni ragionevoli. La senatrice Adele Gambaro (che oggi fa parte di ALA – Scelta Civica per la Costituente Liberale e Popolare, ma che è stata eletta con il Movimento Cinque Stelle) […]
A scuola nel #secondoquadrimestre: la sfida di Fiastra
Ripartire dopo il terremoto dei mesi scorsi è doveroso, ma solo chi ha perso la casa o il lavoro sotto le macerie può sapere quanto sia complicato immaginare un futuro tranquillo. Nelle settimane passate si sono moltiplicate le iniziative benefiche a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma. Una delle ultime è quella di sabato scorso […]
“Non potete fermare il vento, gli fate solo perdere tempo”. Intervista ai candidati di Officina Universitaria
di Michele Verolo e Marta Palazzini Mancano pochi giorni all’appuntamento con le elezioni studentesche. Due anni fa, Officina Universitaria ha avuto un risultato molto positivo, affermandosi con il 47% dei voti ed entrando in numerosi organi dell’ateneo con un ruolo da protagonista. La conclusione di questo biennio è un momento buono per fare il bilancio […]
Il programma di Ma(r)che Bontà – Gustare solidale
Tra pochi giorni, sabato 10 dicembre, si alzerà il sipario su “Ma(r)che Bontà – Gustare solidale”. L’iniziativa, promossa da una rete di associazioni locali, nasce con l’idea di promuovere e dare visibilità ad alcuni produttori colpiti dal sisma di poche settimane fa. Si parte alle 9:00, con l’arrivo dei produttori che resteranno in piazza tutta […]
Ma(r)che Bontà: una giornata per i piccoli produttori colpiti dal sisma
Il ricordo delle scosse che hanno colpito il centro Italia solo poche settimane fa è ancora forte e vivo nei nostri cuori e nelle nostre menti. Quando viene colpita da queste calamità naturali, l’Italia mostra sempre uno spirito di solidarietà molto forte. Anche un semplice abbraccio, a volte, può essere un momento di conforto per […]